Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.

marxismo critico. wertkritik.

Marxismo critico. Wertkritik. Norbert Trenkle, Cos'è il valore, cosa ne è della sua crisi? Una introduzione alla "wertkritik", da: "Critique de la valeur", novembre 2010.

Marxismo critico. Wertkritik. Norbert Trenkle, Cos'è il valore, cosa ne è della sua crisi? Una introduzione alla "wertkritik", da: "Critique de la valeur", novembre 2010.

Cos'è il valore, cosa ne è della sua crisi? Un'introduzione alla "wertkritik". Norbert Trenkle Qui di seguito la trascrizione rielaborata di una esposizione tenuta all'università di Vienna (Austria) il 24 giugno 1998, da Norbert Trenkle. Quest'autore...

Leggi il post

Marxismo critico. Wertkritik. Neil Larsen - Idioma di crisi. Dell'immanenza storica del linguaggio in Adorno, da: "Critique de la valeur", gennaio 2012.

Marxismo critico. Wertkritik. Neil Larsen - Idioma di crisi. Dell'immanenza storica del linguaggio in Adorno, da: "Critique de la valeur", gennaio 2012.

Un più che interessante saggio di Neil Larsen, importante figura del movimento della wertkritik, che tanto ha fatto negli ultimi decenni per portare avanti gli aspetti autenticamente critici del marxismo del XX secolo e denunciare ogni forma di totalitarismo...

Leggi il post

Marxismo critico. Wertkritik. Robert Kurz - Il rogo del futuro, originale tratto da: "Neues Deutschland del 9 febbraio 2007"; tratto da: "blackblog Franco Senia", venerdì 9 giugno 2017.

Marxismo critico. Wertkritik. Robert Kurz - Il rogo del futuro, originale tratto da: "Neues Deutschland del 9 febbraio 2007"; tratto da: "blackblog Franco Senia", venerdì 9 giugno 2017.

Il rogo del futuro Robert Kurz È con lo sviluppo della crisi economico-sociale, a partire dalla fine degli anni novanta, che la distruzione capitalista delle basi naturali è passata progressivamente in secondo piano. Ora, improvvisamente, i mutamenti...

Leggi il post

Marxismo critico. Wertkritik. Anselm Jappe, I meriti di Roman Rosdolsky. A proposito di "Genesi del Capitale di Karl Marx" [2002], da: "Critique de la valeur", 28 ottobre 2013.

Marxismo critico. Wertkritik. Anselm Jappe, I meriti di Roman Rosdolsky. A proposito di "Genesi del Capitale di Karl Marx" [2002], da: "Critique de la valeur", 28 ottobre 2013.

I meriti di Roman Rosdolsky. A proposito di "Genesi del Capitale di Karl Marx" Anselm Jappe È raro ai nostri giorni vedere un lavoro marxista essere tradotto, venduto, letto e discusso, trentaquattro anni dopo la sua prima pubblicazione. Eppure, è esattamente...

Leggi il post

Marxismo critico. Wertkritik. Anselm Jappe, Con Marx, contro il lavoro, da: "Critique de la valeur", ottobre 2009.

Marxismo critico. Wertkritik. Anselm Jappe, Con Marx, contro il lavoro, da: "Critique de la valeur", ottobre 2009.

Con Marx, contro il lavoro Anselm Jappe A proposito di Moishe Postone, Temps, travail et domination sociale. Une réinterprétation de la théorie critique de Marx [Tempo, lavoro e dominio sociale. Una reinterpretazione della teoria critica di Marx], trad....

Leggi il post

Marxismo critico. Wertkritik. J. Verraes, La sconfitta annunciata della moralizzazione. I valori contro il valore?, da "Critique de la valeur", dicembre 2011.

Marxismo critico. Wertkritik. J. Verraes, La sconfitta annunciata della moralizzazione. I valori contro il valore?, da "Critique de la valeur", dicembre 2011.

La sconfitta annunciata della moralizzazione I valori contro il valore? di J. Verraes L'illusione secondo la quale vi sarebbe libero arbitrio nei processi di modellizzazione del mondo sul modo dell'economia basata sulla logica della merce persiste in...

Leggi il post

Marxismo critico. Wertkritik. Robert Kurz, Cos'è la terziarizzazione? Prospettive del cambiamento sociale, da: "Critique de la valeur", dicembre 2011.

Marxismo critico. Wertkritik. Robert Kurz, Cos'è la terziarizzazione? Prospettive del cambiamento sociale, da: "Critique de la valeur", dicembre 2011.

Cos'è la terziarizzazione? Prospettive del cambiamento sociale di Robert Kurz (Pubblicato in Avis aux Naufragés [Avviso ai naufragati], Lignes, 2004) Per una coscienza dominata dal mercato universale, la percezione, in tutti i campi della vita, si riduce...

Leggi il post

Marxismo critico. Wertkritik. Anselm Jappe, Traiettorie del capitalismo: dal "soggetto automata" all'automazione della produzione, da: "Critique de la valeur", gennaio 2012.

Marxismo critico. Wertkritik. Anselm Jappe, Traiettorie del capitalismo: dal "soggetto automata" all'automazione della produzione, da: "Critique de la valeur", gennaio 2012.

Traiettorie del capitalismo Dal "soggetto automata" all'automazione della produzione di Anselm Jappe Conferenza pronunciata il 30 novembre 2011 alla École nationale supérieure d’architecture Paris-Malaquais al colloquio "Politique computationnelle et...

Leggi il post

Marxismo critico. Wertkritik. Anselm Jappe, Decrescenti ancora uno sforzo...! Pertinenza e limiti degli obiettori della crescita, da: "Critique de la valeur", marzo 2010.

Marxismo critico. Wertkritik. Anselm Jappe, Decrescenti ancora uno sforzo...! Pertinenza e limiti degli obiettori della crescita, da: "Critique de la valeur", marzo 2010.

Decrescenti ancora uno sforzo...! Pertinenza e limiti degli obiettori della crescita di Anselm Jappe Il discorso della "decrescita" è una delle rare proposte teoriche un po' nuove apparse negli ultimi decenni. La parte del pubblico che è attualmente sensibile...

Leggi il post

Marxismo critico. Wertkritik. Robert Kurz, I lumi dell'Aufklärung. La simbolica della modernità e l'eliminazione della notte, da: "Critique de la valeur", dicembre 2011, [2004].

Marxismo critico. Wertkritik. Robert Kurz, I lumi dell'Aufklärung. La simbolica della modernità e l'eliminazione della notte, da: "Critique de la valeur", dicembre 2011, [2004].

I lumi dell'Aufklärung La simbolica della modernità e l'eliminazione della notte di Robert Kurz "Le classi rivoluzionarie, nel momento dell'azione, hanno coscienza di fare esplodere il continuum della storia. La Grande Rivoluzione introdusse un nuovo...

Leggi il post