Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.
Ôsugi Sakae (1885-1923) di Philippe Pelletier La teoria della "pagina bianca" (Hakushi) Sarebbe un errore considerare l'approccio di Ôsugi come improntato al naturalismo, Certo, l'analisi di Ôsugi si basa, come egli stesso spiega sulle scienze cosidette...
Leggi il postLe collettivizzazioni in Spagna L'Opera costruttiva della guerra di Spagna di Augustin Souchy La ribellione militare del 19 luglio 1936 ha avuto delle conseguenze profonde per la vita economica della Spagna. La lotta contro il clan clerico-economico non...
Leggi il postWilhelm Reich senza Freud, Marx, Orgone di Bernd A. Laska Wilhelm Reich, nato il 24 marzo 1897, a Dobrzanica/Galizia (Austria), muore il 3 novembre 1957 a Lewisburg/Pennsylvania (Stati Uniti). Reich era originario della Bucovina, la parte più orientale...
Leggi il post