Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.

Artisti libertari. Paola Pallottino, Flavio Costantini, da: "L'Eternauta", n° 2, aprile 1982.

Artisti libertari. Paola Pallottino, Flavio Costantini, da: "L'Eternauta", n° 2, aprile 1982.

Riproponiamo un brevissimo saggio, edito nel lontano 1982 sulla intelligente rivista di fumetti e altro intitolata "L'Eternauta" a firma Paola Pallottino, e concernente il singolare artista anarchico Flavio Costantini. Flavio Costantini lo stregato Autoritratto...

Leggi il post

Cinema libertario. Pierpaolo Loffreda, Terra e libertà e la rivoluzione spagnola (1936-1937). Analisi delle possibili fonti del film.

Cinema libertario. Pierpaolo Loffreda, Terra e libertà e la rivoluzione spagnola (1936-1937). Analisi delle possibili fonti del film.

"TERRA E LIBERTÀ" E LA RIVOLUZIONE SPAGNOLA [1936-1937] Analisi delle possibili fonti del film Ci sembra interessante provare ad indagare le possibili fonti di riferimento di un film capace di riflettere in modo così acuto e polemico sulla storia e dell’agire...

Leggi il post

Fascisti rossi. Nicolas Werth, Lenin, da: "ASMP", 2003.

Fascisti rossi. Nicolas Werth, Lenin, da: "ASMP", 2003.

LENIN M. Nicolas Werth "Compagni, il sollevamento kulako nei vostri cinque distretti deve essere schiacciato senza pietà. Gli interessi della rivoluzione intera lo esigono, perché ovunque la lotta finale con i kulaki è oramai scatenata. Bisogna 1°) Prendere...

Leggi il post

Satira libertaria. Steinlen, 14 luglio, da: "L'Assiette au Beurre", n°15, 11 luglio 1901.

Satira libertaria. Steinlen, 14 luglio, da: "L'Assiette au Beurre", n°15, 11 luglio 1901.

14 Luglio Da notare la scritta posta a sinistra del falso stemma inventato all'occasione da Steinlen su una strana bandiera tricolore: "Vivre en soiffant", invece di "Vivre en souffrant" e cioè "vivere soffrendo". "Soiffant" è un termine gergale che indica...

Leggi il post