Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.

Artisti libertari. Henri Viltard, Henri Gustave Jossot, da: "Le Grognard", n°11, 2009.

Artisti libertari. Henri Viltard, Henri Gustave Jossot, da: "Le Grognard", n°11, 2009.

Henri Gustave Jossot (1856-1951) Colloquio tra Henri Viltard e C. Arnoult [1] Da qualche parte sotto i tetti di Parigi, Henri Viltard mi accoglie nel suo piccolo appartamento mansardato. Abbiamo già avuto il tempo di simpatizzare davanti al piatto del...

Leggi il post

Approfondimenti. Lelio Basso, Introduzione a "Scritti politici di Rosa Luxemburg". La Rivoluzione, 04 di 04.

Approfondimenti. Lelio Basso, Introduzione a "Scritti politici di Rosa Luxemburg". La Rivoluzione, 04 di 04.

La rivoluzione Le difficoltà del compito non stanno nella forza dell’avversario, nella resistenza della società borghese. (...) La difficoltà sta nel proletariato stesso, nella sua immaturità, o piuttosto nell’immaturità dei suoi capi, dei partiti socialisti....

Leggi il post

Approfondimenti. Lelio Basso, Introduzione a "Scritti politici di Rosa Luxemburg". La Strategia, 03 di 04.

Approfondimenti. Lelio Basso, Introduzione a "Scritti politici di Rosa Luxemburg". La Strategia, 03 di 04.

La strategia Il marxismo contiene due elementi essenziali: l’elemento dell’analisi, della critica, e l’elemento della volontà attiva della classe operaia. E chi adopera soltanto l’analisi, non rappresenta il marxismo ma una miserabile parodia di questa...

Leggi il post

Fascismo rosso. Rivoluzione spagnola. René Berthier, Maggio 1937: Controrivoluzione stalinista a Barcellona, da: "Le Monde Libertaire".

Fascismo rosso. Rivoluzione spagnola. René Berthier, Maggio 1937: Controrivoluzione stalinista a Barcellona, da: "Le Monde Libertaire".

MAGGIO 1937 Barcellona maggio 1937. Barricata nel centro storico contro l’aggressione comunista alla Centrale Telefonica. Controrivoluzione stalinista a Barcellona di René Berthier "Gli avvenimenti di maggio 1937 a Barcellona sono esemplari per più di...

Leggi il post

Approfondimenti. Lelio Basso, Introduzione a "Scritti politici di Rosa Luxemburg". Il metodo dialettico, 02 di 04.

Approfondimenti. Lelio Basso, Introduzione a "Scritti politici di Rosa Luxemburg". Il metodo dialettico, 02 di 04.

Il metodo dialettico Dal punto di vista metodologico i suoi scritti rappresentano indubbiamente quanto di meglio è stato scritto in difesa del marxismo. KARL RADEK Quando Rosa Luxemburg nel 1898 arrivò in Germania, il dibattito sul revisionismo aperto...

Leggi il post