Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.
Paul Mattick di Charles Reeve (pseudonimo di Jorge Valadas) Paul Mattick è nato in Germania, nel 1904, in una famiglia proletaria di tradizione socialista. Militante delle Gioventù Spartachiste sin dall'età di 14 anni, durante il periodo rivoluzionario,...
Leggi il postLa contro-rivoluzione "comunista" la Ceka in Spagna nel 1937 Sopra, un osceno manifesto di denuncia della gioventù comunista nei confronti del POUM, descritto graficamente come un rospaccio verde al servizio del nazismo. Il gigante proletario, alla cui...
Leggi il postLeo Jogiches, una lotta comune con Rosa Luxemburg Il suo assassinio il 10 marzo 1919 Conosciamo Liebknecht, conosciamo Rosa Luxemburg. Conosciamo meno Leo Jogiches. Desideriamo far conoscere con questo breve articolo questo militante che condivise tutte...
Leggi il postFélix Damon Lettera dalla Prigione modello di Barcellona Lunedì, 23 aprile 1938. Mio vecchio Fernand, Credo che tu abbia ricevuto la mia lettera dell'altro ieri. Circa 800 detenuti (di las 'quintas') sono partiti questa notte. Vi erano dei "J. Ch." con...
Leggi il post1936 - 1939. Il cinema durante la rivoluzione Spagnola Né Hollywood, né Mosca! La sfida era di realizzare dei lungometraggi tecnicamente comparabili agli americani e superiori per il loro contenuto ai film sovietici. P. A. Paranagua di Wally Rosell Il...
Leggi il post