Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.
Arthur Lehning 1899-2000 Il 1° gennaio 2000 Arthur Lehning ci ha lasciati, due mesi dopo aver festeggiato i suoi 100 anni. ARTHUR LEHNING è nato il 23 ottobre 1899 a Utrecht, Olanda, da genitori tedeschi. Studia economia a Rotterdam e storia a Berlino....
Leggi il postLa vera storia delle Olimpiadi popolari della Spagna del 1936 9 luglio 1936. Il Fronte popolare sceglie i Giochi Olimpici di Hitler invece delle Olimpiadi popolari di Barcellona. Perché? di Wally Rosell È sempre utile ricordare la duplicità e la codardia...
Leggi il postCon il presente post, iniziamo la trattazione di una tematica poco nota nel nostro paese, che durante la fase culminante del fenomeno non diede praticamente alcun contributo, né poteva darne data la particolare situazione storica in cui versava l'Italia...
Leggi il postProponiamo, unicamente per amore di completezza d'informazione, un saggio decente centrato sulla cultura indoeuropea. L'autore ha il culto degli indoeuropei che studia e divulga quanto meglio possibile nel suo ben curato sito. Contento lui... Ci siamo...
Leggi il post