Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.
I situazionisti nella lotta di classe Il movimento situazionista arricchisce la riflessione del movimento operaio rivoluzionario attraverso una critica della vita quotidiana. Ne risulta una concezione originale della lotta di classe. Da Tiqqun alla Encyclopédie...
Leggi il postLA FESTA DELL'ALIENAZIONE! Parigi 1° maggio 1977, ore 16:05 Un'idea paralizza per 25 minuti 500 burocrati e 100.000 coglioni La polizia sindacale è una volta di più messa in scacco dalla verità. Mentre il sinistro convoglio s'incamminava come ogni anni...
Leggi il postUtopia come alternativa Otto Rühle e la sua utopia antiautoritaria di Henry Jacoby I precursori Lungo l'arco della storia del mondo occidentale si muove una corrente d'opposizione diretta contro l'autorità come tale. Il lungo processo in cui l'autorità...
Leggi il post