Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.

eventi libertari

Eventi libertari. J. - Christophe Diedrich, L'Atelier Populaire e i manifesti di maggio 68

Eventi libertari. J. - Christophe Diedrich, L'Atelier Populaire e i manifesti di maggio 68

Il laboratorio popolare e i manifesti di maggio 68 Nei manuali scolastici, sulle riviste o nei numerosi libri pubblicati sugli avvenimenti, si trovano dei manifesti in cui il rosso e il nero dominano. La maggior parte sono delle serigrafie uscite dall...

Leggi il post

Eventi libertari. Anton Ciliga, L'insurrezione di Kronstadt e il destino della Rivoluzione russa, da: "La Révolution Prolétarienne" n° 278 del 10 settembre 1938.

Eventi libertari. Anton Ciliga, L'insurrezione di Kronstadt e il destino della Rivoluzione russa, da: "La Révolution Prolétarienne" n° 278 del 10 settembre 1938.

L'insurrezione di Kronstadt e il destino della Rivoluzione russa Anton Ciliga Introduzione Lo scambio di lettere tra Trotsky e Wendelin Thomas (uno dei leader del sollevamento dei marinai tedeschi nel 1918, attualmente membro della Commissione americana...

Leggi il post

Eventi libertari. Anonimo, La festa dell'alienazione, Parigi 1° maggio 1977, ore 16:05, da: Infokiosque"

Eventi libertari. Anonimo, La festa dell'alienazione, Parigi 1° maggio 1977, ore 16:05, da: Infokiosque"

LA FESTA DELL'ALIENAZIONE! Parigi 1° maggio 1977, ore 16:05 Un'idea paralizza per 25 minuti 500 burocrati e 100.000 coglioni La polizia sindacale è una volta di più messa in scacco dalla verità. Mentre il sinistro convoglio s'incamminava come ogni anni...

Leggi il post

Marxismo libertario. Pierre Souyri, Storia della bandiera rossa, da: "Annales. Économies, Sociétés, Civilisations", n° 6 dicembre 1967.

Marxismo libertario. Pierre Souyri, Storia della bandiera rossa, da: "Annales. Économies, Sociétés, Civilisations", n° 6 dicembre 1967.

Storia della bandiera rossa di Pierre Souyri Maurice DOMMANGET, Histoire du drapeau rouge des origines à la guerre de 1939 [Storia della bandiera rossa dalle origini alla guerra del 1939], Parigi, 1967, Librairie de l’Étoile, 502 pp. Il libro di Dommanget...

Leggi il post

Eventi libertari. Rosa Luxemburg, Quali sono le origini del primo maggio? da: "Battaille Socialiste", [1894].

Eventi libertari. Rosa Luxemburg, Quali sono le origini del primo maggio? da: "Battaille Socialiste", [1894].

Quali sono le origini del primo maggio? di Rosa Luxemburg Articolo pubblicato sul giornale polacco Sprawa Robotnicza nel 1894. La felice idea di utilizzare la celebrazione di una giornata di riposo proletaria come un mezzo per ottenere la giornata di...

Leggi il post

Eventi libertari. OLT, I Martiri di Chicago. Alle origini del Primo Maggio, da: "La Brique", n° 13, aprile 2009.

Eventi libertari. OLT, I Martiri di Chicago. Alle origini del Primo Maggio, da: "La Brique", n° 13, aprile 2009.

I Martiri di Chicago Alle origini del Primo Maggio Il 1° maggio 1886, la pressione sindacale permette a circa 200.000 lavoratori americani di ottenere la giornata di otto ore. Ma altri, meno fortunati, circa 340.000, devono far sciopero per forzare il...

Leggi il post

Eventi libertari. Hélène Hernandez, Maggio 68: l'inizio di una lotta prolungata?, 1988.

Eventi libertari. Hélène Hernandez, Maggio 68: l'inizio di una lotta prolungata?, 1988.

Maggio 68: l'inizio di una lotta prolungata? 13 maggio 1968 di Hélène Hernandez Tra marzo e giugno, Le Monde Libertaire ha dedicato da una a due pagine ogni settimana a delle testimonianze degli attori del maggio 68. Che essi fossero famosi o sconosciuti...

Leggi il post

Eventi libertari. Maurice Joyeux, Maggio 68: sotto le pieghe della bandiera nera.

Eventi libertari. Maurice Joyeux, Maggio 68: sotto le pieghe della bandiera nera.

Maggio 68: sotto le pieghe della bandiera nera Maurice Joyeux Ho sotto gli occhi il numero speciale di Le Monde Libertaire e non posso impedirmi di trascrivere le prime frasi dell'editoriale che scrissi allora, con il titolo a cui ho dato oggi a quest'articolo:...

Leggi il post

Fascismo rosso. Resistenze anarchiche in URSS negli anni 20 e 30, da: "Increvables anarchistes", [Fonte originale "Iztok, n° 1].

Fascismo rosso. Resistenze anarchiche in URSS negli anni 20 e 30, da: "Increvables anarchistes", [Fonte originale "Iztok, n° 1].

Resistenze anarchiche in URSS negli anni 20 e 30 Abbasso il marxismo, abbasso la repubblica dei soviet, Abbasso le cellule dei bolscevichi. Crediamo fermamente alla violenza, Alla solidarietà delle nostre canzoni e alle nostre baionette. Abbasso, abbasso...

Leggi il post

Fascismo rosso. Y. B., La Makhnovishina, da: "La Bouche de Fer", [Fonte primaria: "Soleil Noir", n°1, giugno 1990].

Fascismo rosso. Y. B., La Makhnovishina, da: "La Bouche de Fer", [Fonte primaria: "Soleil Noir", n°1, giugno 1990].

La Makhnovishina di Y. B. Quando scoppia la rivoluzione russa, i partiti politici non svolgono alcun ruolo. La popolazione prende in mano il suo destino organizzando liberi soviet (o consigli) di operai, contadini e soldati. Ma per gestire la società,...

Leggi il post