Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.

Marxismo libertario. Maximilien Rubel, Il partito della mistificazione, da: "Le Monde", 7 maggio 1976.

Marxismo libertario. Maximilien Rubel, Il partito della mistificazione, da: "Le Monde", 7 maggio 1976.

Il partito della mistificazione Maximilien Rubel Nel dibattito sull'«abbandono» da parte del partito comunista francese della dittatura del proletariato, nessuno sembra aver menzionato un fatto che meriterebbe tuttavia di essere posto in luce. Esso permette...

Leggi il post

Marxismo libertario. Yvon Bourdet, Karl Marx e l'autogestione, da: "Autogestion et socialisme", n°15, marzo 1971. 02 di 03.

Marxismo libertario. Yvon Bourdet, Karl Marx e l'autogestione, da: "Autogestion et socialisme", n°15, marzo 1971. 02 di 03.

Karl Marx e l'autogestione Yvon Bourdet C iò non vuol dir affatto che bast a secondo loro aspettare, come abbiamo già detto e come la polemica di Marx contro Bakunin l'ha dimostrato. Non si tratta qui di trattare a fondo la comparazione tra marxismo e...

Leggi il post

Marxismo libertario. Daniel Guerin, Dall'autogestione alla burocrazia sovietica, 1917-1921, da: "A la recherche d’un communisme libertaire", 1981.

Marxismo libertario. Daniel Guerin, Dall'autogestione alla burocrazia sovietica, 1917-1921, da: "A la recherche d’un communisme libertaire", 1981.

Dall'autogestione alla burocrazia sovietica, 1917-1921 Daniel Guérin Testo dell'intervento di Daniel Guérin durante il colloquio "De Kronstadt à Gdansk", organizzato nel novembre 1981 e pubblicato in: A la recherche d’un communisme libertaire. Dopo la...

Leggi il post