Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.
Ricordi di un militante: René Furth "Ci si rende difficilmente conto che, tra il 1871 ed il 1918, è trascorso mezzo secolo. Dunque, due generazioni sono nate sotto l'Impero tedesco, nella cultura tedesca". Nato nel 1934, René Furth ci ricorda così che...
Leggi il postLe due rappresentazioni dello Stato Eduardo Colombo È lo Stato, l'altare della religione politica sulla quale la società naturale è sempre immolata: Una universalità divoratrice, che vive di sacrifici umani, come la Chiesa. Lo Stato, lo ripeto un'altra...
Leggi il post