Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.

Fumetti libertari. Marco Gastoni, Nicola Gobbi e Jacopo Frey, St Imier: Internazionale, instant comix dell’incontro internazionale anarchico, da: "L'anarchico blog", 16 agosto 2012.

Fumetti libertari. Marco Gastoni, Nicola Gobbi e Jacopo Frey, St Imier: Internazionale, instant comix dell’incontro internazionale anarchico, da: "L'anarchico blog", 16 agosto 2012.

Saint-Imier: Internazionale instant comix dell'incontro internazionale anarchico di Marco Gastoni, Nicola Gobbi, Jacopo Frey L'anarchismo come movimento politico organizzato nacque negli anni in cui si costituì l’Associazione internazionale dei lavoratori...

Leggi il post

Marxismo libertario. Paul Mattick, Kropotkin sul mutuo appoggio (recensione), 1956.

Marxismo libertario. Paul Mattick, Kropotkin sul mutuo appoggio (recensione), 1956.

Kropotkin sul mutuo appoggio Paul Mattick Questa nuova pubblicazione dello scritto di Kropotkin sul mutuo appoggio, pubblicato la prima volta a cavallo del secolo, non solo soddisfa il bisogno per la sua utilità, ma - in qualche misura - aiuta anche a...

Leggi il post

Sacco & Vanzetti. Kurt Vonnegut, L'uccisione di Sacco e Vanzetti, da: "Un pezzo da galera", [1979].

Sacco & Vanzetti. Kurt Vonnegut, L'uccisione di Sacco e Vanzetti, da: "Un pezzo da galera", [1979].

L’uccisione di Sacco e Vanzetti Kurt Vonnegut Quelli che già altre volte avevano ascoltato Kenneth Whistler lo pregarono di raccontare nuovamente di quando aveva organizzato le manifestazioni di protesta davanti alla prigione di Charlestown, per l’uccisione...

Leggi il post

Profili libertari. Paul Mattick, Anton pannekoek, da: "New Politics", 1960.

Profili libertari. Paul Mattick, Anton pannekoek, da: "New Politics", 1960.

Un grande omaggio, sentito e colto, ad Anton Pannekoek (1873-1960), una delle più notevoli figure del marxismo libertario dei consigli da parte di un'altro illustre esponente dello stesso orientamento politico e culturale: Paul Mattick (1904-1981). Due...

Leggi il post

Opere libertarie. Hermann Gorter - Risposta a Lenin, da: "Aa. Vv. Dibattito sull'estremismo", Savelli, 1976, pp. 107-176, Masse e capi, 01 di 05, [1920].

Opere libertarie. Hermann Gorter - Risposta a Lenin, da: "Aa. Vv. Dibattito sull'estremismo", Savelli, 1976, pp. 107-176, Masse e capi, 01 di 05, [1920].

RISPOSTA A LENIN Copertina dell'edizione originale di Lettera al compagno Lenin , di Herman Gorter, il cui sottotitolo recita : Una risposta all'opuscolo di Lenin L'Estremismo malattia infantile del comunismo . Uno dei vertici critici e autenticamente...

Leggi il post

Classici Libertari. Inedito. Pierre-Joseph Proudhon, Della creazione dell'ordine nell'umanità o Principi di organizzazione politica. La Religione. (Capitolo 1, paragrafo 1). 1843. 01 di 23.

Classici Libertari. Inedito. Pierre-Joseph Proudhon, Della creazione dell'ordine nell'umanità o Principi di organizzazione politica. La Religione. (Capitolo 1, paragrafo 1). 1843. 01 di 23.

DELLA C REAZIONE DELL'ORDINE NELL'UMANITÀ O PRINCIPI DI ORGANIZZAZIONE POLITICA CAPITOLO PRIMO § I. — La Religione impotente nello scoprire l'ordine. 24. La Religione è ostile alla scienza e al progresso: questa proposizione, che si potrebbe credere dettata...

Leggi il post

Marxismo libertario. Paul Mattick, La leggenda di Lenin, da: "Western socialist", 1935.

Marxismo libertario. Paul Mattick, La leggenda di Lenin, da: "Western socialist", 1935.

Notevole testo di critica ideologica scritto da Paul Mattick nel 1935! ed edito in "Western socialist", rivista che aveva come sottotitolo la seguente dicitura: "Giornale di Socialismo Scientifico dell'Emisfero Occidentale" [Journal of Scientific Socialism...

Leggi il post