Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.
Ricardo Flores Magón [Traduzione di Ario Libert]
Leggi il postSaint-Imier: Internazionale instant comix dell'incontro internazionale anarchico di Marco Gastoni, Nicola Gobbi, Jacopo Frey L'anarchismo come movimento politico organizzato nacque negli anni in cui si costituì l’Associazione internazionale dei lavoratori...
Leggi il postJaroslav Hašek Jaroslav Hašek è nato nel 1883 a Praga. Figlio di un professore di matematica, abbandona il collegio sin dall'età di 15 anni. Mercante di cani per sopravvivere, poi giornalista, trova ben presto il suo ideale politico e raggiunge verso...
Leggi il postI Martiri di Chicago Alle origini del Primo Maggio Il 4 maggio 1886, a Chicago una bomba scoppia a Haymarket Square, nel corso di una riunione di lavoratori in lotta per ottenere le otto ore. La polizia spara sugli scioperanti, che rispondono. Decine...
Leggi il postFRANCISCO FERRER Nato ad Alella, una piccola città vicino a Barcellona, tredicesimo di quattordici figli di agricoltori cattolici e monarchici. A 14 anni è posto presso un mugnaio di Barcellona che lo influenza molto con i suoi ideali repubblicani; Francisco...
Leggi il postErich Mühsam BIBLIOGRAFIA in italiano: La psicologia della zia ricca , Moizzi, Milano, 1981; Sugarco, Milano, 1983; Le Nubi, Roma, 2008, 100 pp. Ascona- Monte Verità e schegge, L'Affranchi, 1989, Salorino (Svizzera); Chersi Libri, Brescia, 2008, 134 pp....
Leggi il postL'interessante sito La Bouche de Fer , oltre ad interessanti articoli possiede anche una rilevante sezione fumettistica curata da un certo OLT, in cui sono narrate attraverso una o più tavole vicende epocali del movimento anarchico o di alcune sue figure...
Leggi il post