Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.
Ideologia e semantica: il vocabolario politico degli anarchici russi di Michael Confino II Vocabolari rivoluzionari: spontaneità e ortodossia “Le persone sono per la maggior parte […] incapaci di pensare, non sanno far altro che imparare delle PAROLE”....
Leggi il postMax Nettlau, l’erodoto degli anarchici Austriaco nato a Neuwaldegg, nel 1865, studente di filologia e della lingua celtica, fi senza dubbio uno dei primi individui a raccogliere le pubblicazioni di quegli anarchici che le autorità e la stampa dell'epoca...
Leggi il postProudhon pragmatico [2] Proudhon in un ritratto di Nadar di Irène Pe reira La rivoluzione come esperimento P roudhon sviluppa nel corso della sua opera una teoria della rivoluzione che per il suo aspetto sperimentale potrebbe, in comparazione con lo sperimentalismo...
Leggi il post