Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.
Di Ario Libert
Le bande nere del cinema surrealista Isabelle Marinone Cinema surrealista e anarchismo, dei temi comuni L'attrazione dei surrealisti per il cinema parte dal loro gusto per la contraddizione per le norme stabilite e le convenzioni sociali [25]. Infatti,...
Leggi il postDi Ario Libert
Artiglieria della Butte Montmartre nel marzo 1871 Il 18 marzo 1871, i Parigini si ribellano contro il governo. E' l'inizio della Comune che durerà 72 giorni. Un episodio storico che ha segnato gli spiriti. Le cause del sollevamento Il 18 marzo 1871 iniziava...
Leggi il postEclipse Next 2019 - Ospitato da Overblog