Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.
Un altro interessantissimo saggio di Bernd Laska concernente Max Stirner. Dopo aver evidenziato, nel suo precedente saggio La crisi iniziale di Nietzsche , proposto in questo blog, la profonda influenza del suo pensiero su quello di Nietzsche, ora Laska...
Leggi il postPANURGISMO Nuova opera del grande Jossot, notevole esempio di personalità libera ed originale. Un artista poco noto persino nella sua colta patria. Il titolo del presente numero di L'Assiette au Beurre, Panurgimo, deriva dal nome di un celebre personaggio...
Leggi il postDaniel Guerin Daniel Guérin, nato il 19 maggio 1904, scomparso il 14 aprile 1988. Proveniente da una famiglia borghese liberale e dreyfusarda, si diploma in scienze politiche ed esordisce con delle opere letterarie giovanili e lavora come libraio in Siria...
Leggi il postRudolf Rocker 1873/1958 Rudolf Rocker, una delle figure più importanti del movimento anarchico tedesco, è nato il 25 marzo 1873 a Mayence, in Renania. Perde il padre nel dicembre del 1877 e sua madre si risposerà nel 1884. Dopo la sua morte nel febbraio...
Leggi il postPëtr Alekseevič Kropotkin Pëtr Alekseevič Kropotkin fotografato da Nadar a Parigi. Pëtr Alekseevič Kropotkin provenne da una famiglia della nobiltà russa. Sua madre è una donna dolce ed amata da tutti per la sua grande bontà. È molto stimata dalla servitù...
Leggi il postThéophile-Alexandre Steinlen La visione di Hugo Théophile-Alexandre Steinlen nacque a Losanna nel 1859 in una modesta famiglia, il padre era impiegato delle Poste. Dopo aver studiato teologia per due anni all'Università di Losanna, nel 1879 si dedicò...
Leggi il postHan Ryner La Rivolta delle Macchine Il racconto Un inedito assoluto di un autore molto interessante quanto del tutto sconosciuto nel nostro paese e su cui ritorneremo numerose volte per presentare oltre alla sua biografia anche resoconti delle sue opere...
Leggi il postLa Makhnovishina di Y. B. Quando scoppia la rivoluzione russa, i partiti politici non svolgono alcun ruolo. La popolazione prende in mano il suo destino organizzando liberi soviet (o consigli) di operai, contadini e soldati. Ma per gestire la società,...
Leggi il postTratto da un blog che si occupa di satira di costume, sociale e politica, in modo intelligente e ben informato, questo breve saggio, a nostro avviso presente gli elementi minimi che lo rendano degno di figurare nel nostro blog centrato sulla storia e...
Leggi il postBernard Naudin, La Miseria Un altra colonna di L'Assiette au Beurre, fu Bernard Naudin, un vero artista che per motivi di sopravvivenza deve adattarsi a ripiegare dalla pittura al disegno o all'incisione. Grandjouan lo introdusse al Cri de Paris, poi,...
Leggi il post