Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.
Il fascismo tedesco all’attacco Helmut Wagner I La creazione della “Grande Germania” costituisce il punto decisivo del programma del fascismo tedesco e l’obbiettivo che esso persegue con più tenace fanatismo. Il graduale logoramento del Trattato di Versailles,...
Leggi il postEngels, editore di Il Capitale Maximilien Rubel Marx non ha lasciato un testamento scritto. Sembra che all'approssimarsi della sua fine, abbia dato a sua figlia minore delle istruzioni orali e designato Eleanor e Engels come "esecutori testamentari"....
Leggi il postIL MANIFESTO ROSSO DELLA COMUNE DI LIONE Sei mesi prima della comune di Parigi, è a Lione che si crea il "Comitato Centrale di Salute della Francia", così come la "Federazione rivoluzionaria dei Comuni". REPUBBLICA FRANCESE Federazione Rivoluzionaria...
Leggi il postRicardo Flores Magón [Traduzione di Ario Libert]
Leggi il postDizionario anticapitalista: "L'autogoverno". Jacques Dubart Il 9 agosto 2003, nello Stato messicano del Chiapas, l'Esercito zapatista di Liberazione Nazionale decretava la nascita dei 'consigli del buon governo' in cinque zone territoriali sotto il suo...
Leggi il post