Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.
Eutanasia economica di Robert Kurz Secondo l'ideologia dei manuali di economia il denaro è un mezzo sofisticato destinato a fornire alla società, in modo ottimale, beni materiali e servizi sociali. È per questo che, nel senso economico propriamente detto,...
Leggi il postDopo il superbo e terribile racconto centrato sugli avvenimenti del maggio 68 parigino di Thierry Jonquet, I ragazzi del 16... , proponiamo un racconto improntato ad un fine umorismo linguistico quasi intraducibile ma che non per questo non merita di...
Leggi il postBombe Nazionali PERLA DELLE ANTILLE Uno scritto notevole di Zo d'Axa che analizza in modo ironicamente spregiudicato la guerra ispano-americana del 1898 intercorsa tra Spagna e Stati Uniti e che presenta delle inquietanti analogie con eventi a noi vicini,...
Leggi il postLe Confessioni di un rivoluzionario per servire alla storia della Rivoluzione di Febbraio di Pierre-Joseph Proudhon PREFAZIONE DELLA TERZA EDIZIONE Cos'è il governo? Cos'è Dio? (Tratto da La Voix du Peuple, 5 novembre 1849.) Cos'è il governo? Qual è il...
Leggi il postPROUDHONIANA di CHAM ALBO DEDICATO AI PROPRIETARI Poiché accetto la metà della vostra fortuna, è giusto che prendiate la metà della mia... Possiedo otto figli, ecco quattro per voi... -Ho incontrato un amico a cui il sarto rifiutava di far credito, ho...
Leggi il postLa condanna del "comunismo" autoritario da parte di Michail Bakunin Il nostro debito nei confronti di Michail Bakunin è molteplice. Ma ce n'è uno che è tra tutti il più importante. I comunisti libertari della fine del XX secolo gli devono soprattutto,...
Leggi il post