Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.

Eventi libertari. Rosa Luxemburg, Quali sono le origini del primo maggio? da: "Battaille Socialiste", [1894].

Eventi libertari. Rosa Luxemburg, Quali sono le origini del primo maggio? da: "Battaille Socialiste", [1894].

Quali sono le origini del primo maggio? di Rosa Luxemburg Articolo pubblicato sul giornale polacco Sprawa Robotnicza nel 1894. La felice idea di utilizzare la celebrazione di una giornata di riposo proletaria come un mezzo per ottenere la giornata di...

Leggi il post

Approfondimenti. Lelio Basso, Introduzione a "Scritti politici di Rosa Luxemburg", 1967, parte introduttiva, 01 di 04.

Approfondimenti. Lelio Basso, Introduzione a "Scritti politici di Rosa Luxemburg", 1967, parte introduttiva, 01 di 04.

Introduzione [a "Scritti politici" di Rosa Luxemburg] La raccolta completa delle sue opere offrirà un insegnamento utilissimo per l’educazione di molte generazioni di comunisti in tutto il mondo. Lenin Il motivo che mi ha spinto a presentare al pubblico...

Leggi il post

Marxismo libertario. Rosa Luxemburg, "Militarismo, Guerra e Classe Operaia", [1914]; con nota introduttiva di Lelio Basso [1967].

Marxismo libertario. Rosa Luxemburg, "Militarismo, Guerra e Classe Operaia", [1914]; con nota introduttiva di Lelio Basso [1967].

Al collegamento sottostante il lettore potrà leggere L'autodifesa che Rosa Luxemburg pronunciò nel febbraio del 1914, sei mesi prima dello scoppio della prima guerra mondiale, durante il processo intentatole per incitamento alla diserzione. Preziosa testimonianza...

Leggi il post

Marxismo critico. Wertkritik. Anselm Jappe, Decrescenti ancora uno sforzo...! Pertinenza e limiti degli obiettori della crescita, da: "Critique de la valeur", marzo 2010.

Marxismo critico. Wertkritik. Anselm Jappe, Decrescenti ancora uno sforzo...! Pertinenza e limiti degli obiettori della crescita, da: "Critique de la valeur", marzo 2010.

Decrescenti ancora uno sforzo...! Pertinenza e limiti degli obiettori della crescita di Anselm Jappe Il discorso della "decrescita" è una delle rare proposte teoriche un po' nuove apparse negli ultimi decenni. La parte del pubblico che è attualmente sensibile...

Leggi il post

Marxismo critico. Wertkritik. Robert Kurz, I lumi dell'Aufklärung. La simbolica della modernità e l'eliminazione della notte, da: "Critique de la valeur", dicembre 2011, [2004].

Marxismo critico. Wertkritik. Robert Kurz, I lumi dell'Aufklärung. La simbolica della modernità e l'eliminazione della notte, da: "Critique de la valeur", dicembre 2011, [2004].

I lumi dell'Aufklärung La simbolica della modernità e l'eliminazione della notte di Robert Kurz "Le classi rivoluzionarie, nel momento dell'azione, hanno coscienza di fare esplodere il continuum della storia. La Grande Rivoluzione introdusse un nuovo...

Leggi il post