Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.

Profili libertari. Giuseppe Sircana, Carlo Molaschi, da: "Dizionario biografico degli Italiani", vol. 75, 2011.

Profili libertari. Giuseppe Sircana, Carlo Molaschi, da: "Dizionario biografico degli Italiani", vol. 75, 2011.

Carlo Molaschi di Giuseppe Sircana Carlo Molaschi n acque a Milano il 7 novembre 1886 da Giacomo e da Virginia Conti, in una famiglia di modeste condizioni. Al termine delle scuole elementari iniziò a lavorare come commesso in una merceria, frequentando...

Leggi il post

Movimenti libertari. Nick Heath, La purga finale dei makhnovisti 1937-38, da: "History".

Movimenti libertari. Nick Heath, La purga finale dei makhnovisti 1937-38, da: "History".

La purga finale dei makhnovisti 1937-1938 Monumento a Nestor Makhno nella sua città natale di Guliai Polé di Nick Heath Una breve esposizione della repressione che si abbatté su degli anziani membri del movimento makhnovista nel 1937-38. Gli anni 1937-38...

Leggi il post

Marxismo libertario. Otto Rühle, La rivoluzione non è affare di partito!, da: "Die Aktion", 1920. Da: "Connessioni. Per la lotta di classe".

Marxismo libertario. Otto Rühle, La rivoluzione non è affare di partito!, da: "Die Aktion", 1920. Da: "Connessioni. Per la lotta di classe".

La rivoluzione non è affare di partito! di Otto Rühle I Il parlamentarismo si afferma insieme al dominio della borghesia ed é con esso che nascono i partiti politici [1]. La borghesia trova nei parlamenti l’arena dei suoi primi conflitti con la corona...

Leggi il post