Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.

Satira libertaria. Steinlen, 14 luglio, da: "L'Assiette au Beurre", n°15, 11 luglio 1901.

14 Luglio


14juil_p1_q2.jpg

 

Da notare la scritta posta a sinistra del falso stemma inventato all'occasione da Steinlen su una strana bandiera tricolore: "Vivre en soiffant", invece di "Vivre en souffrant" e cioè "vivere soffrendo".  "Soiffant" è un termine gergale che indica una sete perenne che porta a bere di continuo e enormemente, praticamente un'ironica formula per indicare lo stato di ubriachezza. Sulla bandiera di destra, anch'essa legata come quella di sinistra su una bottiglia di vino nero circondata da allori, invece sta scritto: "Mourrir en degueulant" e cioè "morire gozzovigliando".

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p2_q5.jpg

 

È l'aver troppo amato i militari che ha perso le mie primogenite, e me... non se ne esce fuori.

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p3_q5.jpg

 

 

-Vi sarà molto perdonato, figlia mia, perché avete molto amato (chi ama bene, paga bene) i sacerdoti e i militari.

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p4-5_q5.jpg

 

LA CARROZZA DELLO STATO


 

-Calmatevi, generale, lasciate che il popolo ci scuota un po', ciò lo diverte e finché si diverte, non siamo a terra.

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p6_q5.jpg

PATRIOTTISMO

 

 

-Possiamo contare su di voi oggi, Joseph?

 

 

-La signora baronessa mi farebbe il torto di scambiarmi per uno sporco repubblicano! Come tutte le persone di buona famiglia, sono membro della P. F.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p7_q10.jpg

 

COLLOQUIO NOTTURNO

 

-Infine, ecco una buona pistola posta sotto il naso della pezzente! -Questo popolo imbecille non ha mai sospettato che la nostra Chiesa sia una fortezza, la sua cripta una casamatta. -Siamo forti.

 


 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p8_9_q10.jpg

 

COME NEL NOVANTATRÉ

 

-Le persone dabbene alla bruta ignorante: "non temere siamo qui!". -L'ufficiale: "Io per armarti". - Il Ricco: "Io per pagarti". -Il Giudice: "Io per proscioglierti". -Il Sacerdote: -"Io per assolverti".

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p10_q5.jpg

RAPPRESENTAZIONE GRATUITA


 

4 del mattino... più di nove ore di attesa.

 

-Poro popolo, nun t'entrerà mai nella capoccia, che sei tu, sempre tu, che paghi anche lo spettacolo gratuito.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p11_q5.jpg

RAPPRESENTAZIONE GRATUITA


 

ATRIO DELLA DANZA


 

 

-Cosa darà il nostro piccolo Georges alle sue gallinelle che hanno cantato così bene la Marsigliese per il suo lurido popolino?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p12-13_q5.jpg

L'AVVENIRE

 

 

LA GRANDE. -Il ballo è finito, i lampioni spenti. Su, via! Miei piccoli rifiuti, devo rifare le camere.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p14_q5.jpg

ALLA RIVISTA

 

 

-Sapiate che ho trovato il vostro piccolo scherzo di Montélimar molto spirituale.

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p15_q5.jpg

ALL'ELISEO

 

 

-Ma cosa mi dite? I capitali emigrano? A posto mio, cosa fareste?


 

-Seguirei l'esempio dato da tutti i buoni francesi: farei filare la mia fortuna all'estero.

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p16_q5.jpg

-Li ritrovo i miei Farisei, i miei mercanti del Tempio, che battono moneta con il mio povero cuore di vagabondo e di rivoltoso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[Traduzione di Ario Libert]

 

 

LINK al post originale:

14 juillet

 

 

LINK pertinenti al presente post:

La visione di Hugo

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post