Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.

Documenti. Cham, Proudhoniana, 1848, 01 di 16.

PROUDHONIANA

 

proudhoniana00cham_0007.jpg

 

di CHAM


ALBO DEDICATO AI PROPRIETARI


Uno strano documento, e che merita sicuramente di essere presentato in "La Tradizione Libertaria". Si intitola Proudhoniana è stato edito nel più che celeberrimo anno 1848 da un artista di punta del Charivari, il giornale di satira politica e di costume fondato nel 1832 dal giornalista Charles Philipon durante il regno di Luigi Filippo di cui un feroce oppositore e che per questo subì numerosi sequestri. Di tendenza liberal-democratico, amava beffeggiare monarchici, borghesi, piccolo borghesi e socialisti più o meno rivoluzionari.

Cham (1818-1879), nome dell'autore dell'opera che presentiamo, è stato uno dei più famosi disegnatori, caricaturisti ed autori di protofumetti del XIX secolo, era lo pseudonimo di Amédée de Noé, figlio del conte Louis de Noé. Dopo studi al Politecnico e di matematica si dedicò al disegno e la pittura.

È celebre anche per aver creato sulla scia di Toppfer un celebre protofumetto
Monsieur Lajaunisse. Collaborò per il famosissimo giornale di satira politica e sociale Charivari per ben 36 anni. Il significato del suo pseudonimo è squisitamente umoristico, Cham, in francese significa infatti Cam, il nome di uno dei figlio di Noè, e ricavato dai suoi due nomi Charles e Amédée ma anche un comico riferimento  al fatto che egli fosse figlio del conte de Noé, cioè Noè, l'uomo appunto a cui Dio ordinò di salvare la sua famiglia e gli animali dal diluvio che presto avrebbe inviato sul mondo.

Va da sé che pur pungente e brillante nelle sue vignette di satira dei costumi in cui egli eccelleva, Cham si mostra assolutamente ignorante in fatto delle teorie elaborate da Proudhon che non gli serve che da bersaglio generico con cui colpire le formazioni politiche radicali dell'epoca pescando nei luoghi comuni più triti, come si può vedere subito sin dall eprime vignette in cui gli si attribuirebbe l'esigenza di distruggere l'istituto della famiglia, a cui invece Proudhon era fortemente attaccato ed anche della proprietà, che invece Proudhon avrebbe voluti maggiormente diffusa socialmente.

Abbiamo a che fare in un certo senso con una delle prime e più singolari forme di "ricezione" del teorico del mutualismo e del federalismo.

 

 

proudhoniana--01.jpg

L'ambiente del proudhonismo

San Proudhon predicante in mezzo al dessert

 

 

 

 

 

 

proudhoniana--02.jpg

Deus proudhonus creavit terram

 

-È questo il globo che avete creato... odora stranamente di formaggio d'Olanda!

 

 

 

 

 

proudhoniana--03.jpgL'abolizione della famiglia

 

Il padre. -Vediamo, amico mio, sii ragionevole, entra qui dentro...

Non vorrai dar dispiacere a papino con la tua ostinazione,

perché il signor Proudhon farà la bua a papà se papà non mette

Paolino in un boccale.

 

 

 

 

proudhoniana--04.jpg

Guardate, signor Proudhon, mentre eravate fuori vi è stato spedito tutto questo per voi; ve ne invieranno ancora altri stasera; poiché la famiglia è stata abolita, i genitori non vogliono compromettersi tenendosi tutto questo in casa.

 

 

[Traduzione di Ario Libert]

 

 

LINK all'opera originale:
Proudhoniana

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post