Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.

memoria libertaria

Memoria libertaria. Ida Mett, Ricordi su Nestor Makhno, da: "The Lie We Die".

Memoria libertaria. Ida Mett, Ricordi su Nestor Makhno, da: "The Lie We Die".

Ricordi su Nestor Makhno Ida Mett [1] Alla vigilia della guerra, ho posto sulla carta i miei ricordi personali su Makhno così come l'ho conosciuto nel periodo di Parigi. Questi ricordi sono andati persi durante la guerra. Ora, avendo letto ciò che a questo...

Leggi il post

Memoria libertaria. Alexander Berkman, La rivoluzione Russa, da: "La Revue Anarchiste", N° 4, aprile 1922, 03 di 05.

Memoria libertaria. Alexander Berkman, La rivoluzione Russa, da: "La Revue Anarchiste", N° 4, aprile 1922, 03 di 05.

La rivoluzione russa di Alexander Berkman III Ciò che ho imparato, l'ho imparato a poco a poco, giorno dopo giorno, in diverse parti del paese. Ho avuto delle occasioni eccezionali per osservare e studiare. Ero in stretti rapporti con i capi del Partito...

Leggi il post

Memoria libertaria. Nestor Mackno, Il Primo Maggio, simbolo di un'era nuova nella vita e la lotta dei lavoratori, da: "Dielo Truda", n° 36, 1928.

Memoria libertaria. Nestor Mackno, Il Primo Maggio, simbolo di un'era nuova nella vita e la lotta dei lavoratori, da: "Dielo Truda", n° 36, 1928.

Il 1° Maggio Simbolo di un'era nuova nella vita e la lotta dei lavoratori di Nestor Makhno La giornata del primo Maggio è considerata nel mondo socialista come la festa del Lavoro. Si tratta di una falsa affermazione del 1° Maggio che ha talmente permeato...

Leggi il post

Memoria libertaria. Alexander Berkman, La rivoluzione Russa, da: "La Revue Anarchiste", N° 4, aprile 1922, 02 di 05.

Memoria libertaria. Alexander Berkman, La rivoluzione Russa, da: "La Revue Anarchiste", N° 4, aprile 1922, 02 di 05.

La rivoluzione russa di Alexander Berkman II Affinché il lettore possa capire bene quanto esporrò di seguito, credo sia necessario stabilire brevemente le disposizioni mentali che mi animavano all'epoca del mio arrivo in Russia. Mi riferisco a due anni...

Leggi il post

Memoria libertaria. Alexander Berkman, La rivoluzione Russa, da: "La Revue Anarchiste", N° 4, aprile 1922, 01 di 05.

Memoria libertaria. Alexander Berkman, La rivoluzione Russa, da: "La Revue Anarchiste", N° 4, aprile 1922, 01 di 05.

È ora la volta di una grande rivista anarchica e cioè La Revue Anarchiste , che ebbe breve vita ma che produsse una grande mole di materiale interessante e soprattutto importante. Operando negli anni immediatamente successivi al primo dopoguerra, poté...

Leggi il post

Memoria libertaria. Carl Einstein, La colonna Durruti (1936), da: "Gradhiva".

Memoria libertaria. Carl Einstein, La colonna Durruti (1936), da: "Gradhiva".

La colonna Durruti omaggio di Carl Einstein L'elogio postumo di Durruti che segue, è dovuto alla penna di Carl Einstein, uno scrittore tedesco che combatté nella Colonna Durruti nel 1936. Questo testo era stato redatto per la radio della CNT/FAI, Radio...

Leggi il post

Memoria. I taxi di Barcellona, da: "Le Libertaire" del 12 luglio 1946.

Memoria. I taxi di Barcellona, da: "Le Libertaire" del 12 luglio 1946.

1936, I taxi di Barcellona... La sezione dei taxi di Barcellona è una di quelle in cui si è manifestata nel modo più evidente lo spirito costruttivo della classe operaia organizzata nella CNT. Prima del 19 luglio, esisteva un gran numero di raggruppamenti...

Leggi il post

Memoria. Fascismo(i) rosso(i). Louis Lecoin, Léon Blum in azione... contro la Spagna liberale e operaia, Da: "Le Libertaire", 1936.

Memoria. Fascismo(i) rosso(i). Louis Lecoin, Léon Blum in azione... contro la Spagna liberale e operaia, Da: "Le Libertaire", 1936.

Blum in azione... contro la Spagna liberale e operaia Prima pagina di Le Monde Libertaire del dicembre del 1936, da cui è stato tratto questo articolo. di: Louis Lecoin Da: Le libertaire - 11 Dicembre 1936 "Mentre Hitler e Mussolini inviano carri armati...

Leggi il post

Memoria libertaria. Mika Etchebéhère, da: "La mia guerra di Spagna", 1976.

Memoria libertaria. Mika Etchebéhère, da: "La mia guerra di Spagna", 1976.

La mia guerra di Spagna Mika Etchebéhère ( Michèle Feldman), Santa Fe, Argentina, 2 febbraio 1902 - Parigi, 7 luglio 1992. C ommandante di una colonna del P.O.U.M. con il grado di capitano. "Ciò che mi resta dell'anarchismo, è la mia incapacità a rispettare...

Leggi il post