Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

La Tradizione Libertaria

Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.

Profili libertari. Marxismo libertario. Charles Reeve, Paul Mattick, da: "Bataille socialiste".

Profili libertari. Marxismo libertario. Charles Reeve, Paul Mattick, da: "Bataille socialiste".

Paul Mattick di Charles Reeve (pseudonimo di Jorge Valadas) Paul Mattick è nato in Germania, nel 1904, in una famiglia proletaria di tradizione socialista. Militante delle Gioventù Spartachiste sin dall'età di 14 anni, durante il periodo rivoluzionario,...

Leggi il post

Spagna anarchica e libertaria. Fascismo rosso. John Mac Govern, La contro-rivoluzione "comunista": La Ceka nella Spagna del 1937, da: "La Révolution prolétarienne", 25 gennaio 1938.

Spagna anarchica e libertaria. Fascismo rosso. John Mac Govern, La contro-rivoluzione "comunista": La Ceka nella Spagna del 1937, da: "La Révolution prolétarienne", 25 gennaio 1938.

La contro-rivoluzione "comunista" la Ceka in Spagna nel 1937 Sopra, un osceno manifesto di denuncia della gioventù comunista nei confronti del POUM, descritto graficamente come un rospaccio verde al servizio del nazismo. Il gigante proletario, alla cui...

Leggi il post

Profili libertari. Leo Jogiches, una lotta comune con Rosa Luxemburg. Il suo assassinio il 10 marzo 1919, da: "Comprendre avec Rosa Luxemburg", aprile 2012.

Profili libertari. Leo Jogiches, una lotta comune con Rosa Luxemburg. Il suo assassinio il 10 marzo 1919, da: "Comprendre avec Rosa Luxemburg", aprile 2012.

Leo Jogiches, una lotta comune con Rosa Luxemburg Il suo assassinio il 10 marzo 1919 Conosciamo Liebknecht, conosciamo Rosa Luxemburg. Conosciamo meno Leo Jogiches. Desideriamo far conoscere con questo breve articolo questo militante che condivise tutte...

Leggi il post

Felix Damon, Lettera dalla Prigione modello di Barcellona, 23 aprile 1938.

Felix Damon, Lettera dalla Prigione modello di Barcellona, 23 aprile 1938.

Félix Damon Lettera dalla Prigione modello di Barcellona Lunedì, 23 aprile 1938. Mio vecchio Fernand, Credo che tu abbia ricevuto la mia lettera dell'altro ieri. Circa 800 detenuti (di las 'quintas') sono partiti questa notte. Vi erano dei "J. Ch." con...

Leggi il post

Cinema libertario. Spagna anarchica e libertaria. Wally Rosell, Cinema libertario. 1936 - 1939, Il cinema durante la rivoluzione spagnola. Né Hollywood, né Mosca! da: "Increvable Anarchiste!"

Cinema libertario. Spagna anarchica e libertaria. Wally Rosell, Cinema libertario. 1936 - 1939, Il cinema durante la rivoluzione spagnola. Né Hollywood, né Mosca! da: "Increvable Anarchiste!"

1936 - 1939. Il cinema durante la rivoluzione Spagnola Né Hollywood, né Mosca! La sfida era di realizzare dei lungometraggi tecnicamente comparabili agli americani e superiori per il loro contenuto ai film sovietici. P. A. Paranagua di Wally Rosell Il...

Leggi il post

Marxismo libertario. Rosa Luxemburg, Riforma sociale o rivoluzione? [con una Nota introduttiva allo scritto di Lelio Basso].

Marxismo libertario. Rosa Luxemburg, Riforma sociale o rivoluzione? [con una Nota introduttiva allo scritto di Lelio Basso].

Riforma sociale o rivoluzione? Nota introduttiva di Lelio Basso a: Riforma sociale o rivoluzione? Lo scritto che segue di Rosa Luxemburg è il primo contributo teorico da lei dato come militante della socialdemocrazia tedesca dopo la sua venuta in Germania....

Leggi il post

Antologia libertaria. Jaroslav Hašek, Il Buon Soldato Sc'vèik, Capitolo I, [1922].

Antologia libertaria. Jaroslav Hašek, Il Buon Soldato Sc'vèik, Capitolo I, [1922].

Il Buon Soldato Sc'vèik di Jaroslav Hašek Capitolo I - Come ebbe luogo l'intervento del buon soldato Sc'vèik nella guerra mondiale "Sicché ci hanno ammazzato Ferdinando", disse la fantesca al signor Sc 'vèik , che avendo lasciato da qualche anno il servizio...

Leggi il post

Fumetto libertario. OLT, Jaroslav Hašek, da: La Bouche de Fer", 2009.

Fumetto libertario. OLT, Jaroslav Hašek, da: La Bouche de Fer", 2009.

Jaroslav Hašek Jaroslav Hašek è nato nel 1883 a Praga. Figlio di un professore di matematica, abbandona il collegio sin dall'età di 15 anni. Mercante di cani per sopravvivere, poi giornalista, trova ben presto il suo ideale politico e raggiunge verso...

Leggi il post

Approfondimenti. Édouard Jourdain, Proudhon, Carl Schmitt e la sinistra radicale, da: "Réfractions. Recherches et expressions anarchistes", n° 27, autunno 2011, 01 di 02.

Approfondimenti. Édouard Jourdain, Proudhon, Carl Schmitt e la sinistra radicale, da: "Réfractions. Recherches et expressions anarchistes", n° 27, autunno 2011, 01 di 02.

Proudhon, Carl Schmitt e la sinistra radicale la posta in gioco intorno a una critica del liberalismo di Edouard Jourdain Il decennio successivo alla caduta del muro di Berlino, che si accompagna ad un tentativo di rinnovamento teorico per un progetto...

Leggi il post

Marxismo libertario. Rosa Luxemburg, Discorso sul programma (1919), [con una Nota introduttiva di Lelio Basso (1967)].

Marxismo libertario. Rosa Luxemburg, Discorso sul programma (1919), [con una Nota introduttiva di Lelio Basso (1967)].

Discorso sul programma Discorso sul programma Nota introduttiva di Lelio Basso La rivolta popolare del 9 novembre e la caduta della monarchia ponevano finalmente anche in Germania in termini di attualità pratica i problemi della strategia rivoluzionaria...

Leggi il post