Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

La Tradizione Libertaria

Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.

Eventi libertari. Anonimo, La festa dell'alienazione, Parigi 1° maggio 1977, ore 16:05, da: Infokiosque"

Eventi libertari. Anonimo, La festa dell'alienazione, Parigi 1° maggio 1977, ore 16:05, da: Infokiosque"

LA FESTA DELL'ALIENAZIONE! Parigi 1° maggio 1977, ore 16:05 Un'idea paralizza per 25 minuti 500 burocrati e 100.000 coglioni La polizia sindacale è una volta di più messa in scacco dalla verità. Mentre il sinistro convoglio s'incamminava come ogni anni...

Leggi il post

Marxismo libertario. Henry Jacoby, Utopia come alternativa: Otto Rühle e la sua utopia antiautoritaria, [Postfazione a: "Il coraggio dell'utopia" (1935) di Otto Rühle, pp. 253-266], 1972.

Marxismo libertario. Henry Jacoby, Utopia come alternativa: Otto Rühle e la sua utopia antiautoritaria, [Postfazione a: "Il coraggio dell'utopia" (1935) di Otto Rühle, pp. 253-266], 1972.

Utopia come alternativa Otto Rühle e la sua utopia antiautoritaria di Henry Jacoby I precursori Lungo l'arco della storia del mondo occidentale si muove una corrente d'opposizione diretta contro l'autorità come tale. Il lungo processo in cui l'autorità...

Leggi il post

Marxismo libertario. Otto Rühle, La lotta contro il fascismo comincia con la lotta contro il bolscevismo (1938); da: "Living Marxism", anno IV, n° 3, settembre 1939; (La Bataille socialiste).

Marxismo libertario. Otto Rühle, La lotta contro il fascismo comincia con la lotta contro il bolscevismo (1938); da: "Living Marxism", anno IV, n° 3, settembre 1939; (La Bataille socialiste).

La lotta contro il fascismo comincia con la lotta contro il bolscevismo Otto Rühle I Dobbiamo porre la Russia al primo rango tra gli Stati totalitari. E' stata la prima ad adottare il nuovo principio di Stato. E' essa ad aver spinto più a fondo la sua...

Leggi il post

Marxismo libertario. Helmut Wagner, L’anarchismo e la rivoluzione spagnola, da: "International Council Correspondence", n. 5-6, giugno 1937; Räte-korrespondenz", n. 21, aprile 1937.

Marxismo libertario. Helmut Wagner, L’anarchismo e la rivoluzione spagnola, da: "International Council Correspondence", n. 5-6, giugno 1937; Räte-korrespondenz", n. 21, aprile 1937.

L’anarchismo e la rivoluzione spagnola Helmut Wagner I L'eroica lotta degli operai spagnoli contro i fascisti è una pietra miliare nello sviluppo del movimento internazionale di classe del proletariato: ha arrestato il corso finora ininterrotto del fascismo...

Leggi il post

Opere libertarie. Marx, pensatore dell’anarchia secondo Rubel, da: "Le blog de Zones Subversives", novembre 2011.

Opere libertarie. Marx, pensatore dell’anarchia secondo Rubel, da: "Le blog de Zones Subversives", novembre 2011.

Marx, pensatore dell’anarchia secondo Rubel Rubel evidenzia gli aspetti libertari del pensiero di Marx. Di colui il cui nome è associato ai peggiori regimi autoritari può anche rinnovare e arricchire la riflessione anarchica. La riflessione di Marx è...

Leggi il post

Opere libertarie. Eduardo Colombo, Oskar Panizza e la psychopathia criminalis, da: "Réfractions", n° 3, 1998.

Opere libertarie. Eduardo Colombo, Oskar Panizza e la psychopathia criminalis, da: "Réfractions", n° 3, 1998.

Oskar Panizza e la psychopathia criminalis Georges Grosz - I Funerali di Oskar Panizza, 1917. Eduardo Colombo "Liberiamoci da tutto ciò che è sacro, diventiamo senza fede e senza legge, ed i nostri discorsi lo saranno anch'essi" [1] Affermazione di Max...

Leggi il post

Movimenti libertari. Wieberalski, L'anarchismo in Cina dal 1949 al 1981, da: "Iztok" n°4, settembre 1981.

Movimenti libertari. Wieberalski, L'anarchismo in Cina dal 1949 al 1981, da: "Iztok" n°4, settembre 1981.

L'anarchismo in Cina dal 1949 al 1981 Wieberalski Il movimento anarchico cinese apparve all'alba del XX secolo. È in origine un movimento puramente intellettuale, soprattutto influente tra gli studenti, particolarmente tra quelli all'estero. Il movimento...

Leggi il post

Segnalazione libraria. "La Rivoluzione fu una bella avventura", di Paul Mattick, da: Critique sociale", novembre 2013.

Segnalazione libraria. "La Rivoluzione fu una bella avventura", di Paul Mattick, da: Critique sociale", novembre 2013.

PAUL MATTICK: La Rivoluzione fu una bella avventura. Dalle strade di Berlino ai movimenti radicali americani (1918-1934). Edizione francese del libro di Paul Mattick Il militante e teorico marxista Paul Mattick (1904-1981 [1]) non ha scritto un’autobiografia,...

Leggi il post

Profili libertari. H. Noel Brailsford, Gerrard Winstanley e i Veri Livellatori (Diggers), da: "The Plain View”, luglio 1945; anche in: "I livellatori e la rivoluzione inglese", 1961.

Profili libertari. H. Noel Brailsford, Gerrard Winstanley e i Veri Livellatori (Diggers), da: "The Plain View”, luglio 1945; anche in: "I livellatori e la rivoluzione inglese", 1961.

Gerrard Winstanley e i Veri Livellatori (Diggers) Henry Noel Brailford [Illustrazioni di Clifford Harper] La domenica 1° aprile 1649, una dozzina di contadini senza terra si accamparono con le loro famiglie sulla collina di St. George, nel Surrey, e procedettero...

Leggi il post

Classici Libertari. Inedito. Pierre-Joseph Proudhon, Della creazione dell'ordine nell'umanità. La Religione causa di lassismo e di sterilità. (Cap. 1, par. 2). 1843. 02 di 23.

Classici Libertari. Inedito. Pierre-Joseph Proudhon, Della creazione dell'ordine nell'umanità. La Religione causa di lassismo e di sterilità. (Cap. 1, par. 2). 1843. 02 di 23.

DELLA CRE AZIONE DELL'ORDINE NELL'UMANITÀ O PRINCIPI DI ORGANIZZAZIONE POLITICA Capitolo primo § II. — La religione causa di lassismo e sterilità 45. Osservate l'antico Egitto, invischiato nelle sue superstizioni e nei suoi geroglifici, consumarsi venti...

Leggi il post