Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

La Tradizione Libertaria

Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.

Satira libertaria. Gustave-Henri Jossot, La Doma, Da: "L'Assiette au Beurre", n° 144, 2 gennaio 1904.

Satira libertaria. Gustave-Henri Jossot, La Doma, Da: "L'Assiette au Beurre", n° 144, 2 gennaio 1904.

La Doma Proseguiamo con l'approfondimento di una grande rivista di satira politico-sociale, L'Assiette au Beurre, i cui numeri illustrati da un solo autore, come quelli che abbiamo presentato sinora, sembrano proprio delle vere e proprie sequenze a fumetto...

Leggi il post

Profili libertari. Jaqueline Lamant, Maurice Joyeux, 1910-1991, da: "Le Magazine Libertaire", 1991.

Profili libertari. Jaqueline Lamant, Maurice Joyeux, 1910-1991, da: "Le Magazine Libertaire", 1991.

Maurice Joyeux (1910-1991) Non c'è momento più bello, di una barricata. È il simbolo degli Uomini liberi di fronte a coloro che vogliono opprimerli. Maurice Joyeux nel 1947 L'assolutismo storico, malgrado i suoi trionfi, non ha mai smesso di urtarsi con...

Leggi il post

Fascismo rosso. Resistenze anarchiche in URSS negli anni 20 e 30, da: "Increvables anarchistes", [Fonte originale "Iztok, n° 1].

Fascismo rosso. Resistenze anarchiche in URSS negli anni 20 e 30, da: "Increvables anarchistes", [Fonte originale "Iztok, n° 1].

Resistenze anarchiche in URSS negli anni 20 e 30 Abbasso il marxismo, abbasso la repubblica dei soviet, Abbasso le cellule dei bolscevichi. Crediamo fermamente alla violenza, Alla solidarietà delle nostre canzoni e alle nostre baionette. Abbasso, abbasso...

Leggi il post

Satira libertaria. Inedito. Hermann-Paul, Il signor Morale, cornuto e socialista, L'Assiette au Beurre, n° 236, 6 ottobre 1905.

Satira libertaria. Inedito. Hermann-Paul, Il signor Morale, cornuto e socialista, L'Assiette au Beurre, n° 236, 6 ottobre 1905.

Hermann-Paul, Il signor Morale, cornuto e socialista Un altro grande artista, illustratore di numerose riviste, anche della incredibile L'Assiette au Beurre, per cui illustrò ben 14 numeri. Si tratta di René Georges Hermann-Paul (1864-1940), disegnatore,...

Leggi il post

Movimenti artistici libertari. Maurice Joyeux, Le più belle paglie hanno la tinta spenta sotto, da: "Le Monde Libertaire".

Movimenti artistici libertari. Maurice Joyeux, Le più belle paglie hanno la tinta spenta sotto, da: "Le Monde Libertaire".

Le più belle paglie HANNO LA TINTA SPENTA SOTTO CHIAVE [1] di Maurice Joyeux Se un'idea sembra essere sfuggita sino ad oggi ad ogni impresa di riduzione, aver tenuto testa ai più grandi pessimisti, pensiamo che sia l'idea dell'amore, la sola capace di...

Leggi il post

Filosofi Libertari. Inedito. Bernd Laska, Il "Proprietario" di Max Stirner, da: "LSR Projeckt", [su Stirner].

Un altro interessantissimo saggio di Bernd Laska concernente Max Stirner. Dopo aver evidenziato, nel suo precedente saggio La crisi iniziale di Nietzsche , proposto in questo blog, la profonda influenza del suo pensiero su quello di Nietzsche, ora Laska...

Leggi il post

Satira libertaria. Gustave-Henri Jossot, Panurgismo, L'Assiette au Beurre, n° 316, 20 aprile 1907.

Satira libertaria. Gustave-Henri Jossot, Panurgismo, L'Assiette au Beurre, n° 316, 20 aprile 1907.

PANURGISMO Nuova opera del grande Jossot, notevole esempio di personalità libera ed originale. Un artista poco noto persino nella sua colta patria. Il titolo del presente numero di L'Assiette au Beurre, Panurgimo, deriva dal nome di un celebre personaggio...

Leggi il post

Profili libertari. D. G., Daniel Guerin 1904-1988, da: "Increvables anarchiste".

Profili libertari. D. G., Daniel Guerin 1904-1988, da: "Increvables anarchiste".

Daniel Guerin Daniel Guérin, nato il 19 maggio 1904, scomparso il 14 aprile 1988. Proveniente da una famiglia borghese liberale e dreyfusarda, si diploma in scienze politiche ed esordisce con delle opere letterarie giovanili e lavora come libraio in Siria...

Leggi il post

Profili libertari. H. B., Rudolf Rocker 1873-1958, da: "Increvables anarchistes", [Fonte originaria: "Itinéraire"].

Profili libertari. H. B., Rudolf Rocker 1873-1958, da: "Increvables anarchistes", [Fonte originaria: "Itinéraire"].

Rudolf Rocker 1873/1958 Rudolf Rocker, una delle figure più importanti del movimento anarchico tedesco, è nato il 25 marzo 1873 a Mayence, in Renania. Perde il padre nel dicembre del 1877 e sua madre si risposerà nel 1884. Dopo la sua morte nel febbraio...

Leggi il post

Profili libertari. Didier Roy, Pëtr Alekseevič KROPOTKIN, da: "Increvables anarchistes", [Fonte primaria: "Itinéraire"].

Profili libertari. Didier Roy, Pëtr Alekseevič KROPOTKIN, da: "Increvables anarchistes", [Fonte primaria: "Itinéraire"].

Pëtr Alekseevič Kropotkin Pëtr Alekseevič Kropotkin fotografato da Nadar a Parigi. Pëtr Alekseevič Kropotkin provenne da una famiglia della nobiltà russa. Sua madre è una donna dolce ed amata da tutti per la sua grande bontà. È molto stimata dalla servitù...

Leggi il post