Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.
Gli autori dei manifesti della Rivoluzione spagnola 1936-1939 Qui in alto copertina del libro da cui sono state tratte le informazioni per il presente post, inedito ancora in Italia. di Wally Rosell Chi sono gli uomini e le donne che hanno dato colore...
Leggi il postFrancisco Ferrer y Guardia Hem Day (Discorso pronunciato all'università di Bruxelles) Francisco Ferrer credeva che nessuno fosse malvagio volontariamente e che tutto il male presente nel mondo provenisse dall'ignoranza. È per questo che gli ignoranti...
Leggi il post"El quico" Sabate e los "Bandoleros" La guerriglia urbana libertaria in Spagna, 1945-1963 di Daniel Pinós Questa guerra europea che iniziò in Spagna non potrà terminare senza la Spagna Albert Camus, 1944 La guerra civile spagnola non terminò il 1° aprile...
Leggi il postJules-Félix Grandjouan di OLT In poco più di dieci anni di esistenza, una rivista segnò il giornalismo ed il disegno a stampa. Oggi L'Assi ette au Beurre (1901-1912) resta il riferimento in materia della stampa satirica. Il concetto era semplice: ogni...
Leggi il postDopo molto tempo, presentiamo oggi la traduzione di un altro numero della grande rivista di satira L'Assiette au Beurre, dominata a lungo da artisti e scrittori anarchici o libertari. Il presente numero è a quattro mani essendo stato creato da Bernard...
Leggi il postUn commosso ritratto di Camus in quanto autore autore teatrale in occasione della sua tragica morte da parte di un amico ed estimatore. L'articolo apparve in una rivista libertaria famosa in Francia e testimonia di una certa consonanza del pensiero del...
Leggi il postGli anarchici mistici russi Karelin (1863-1926), Solonovitch (1887-1937) e sua moglie Agnia (1888-1937) e Vassili Nalimov di Vladimir Bagrianski Conoscete la storia dell'incredibile rete pacifista che osò sfidare Stalin? Le loro radici erano chiaramente...
Leggi il postJosé Ester Borras e la "Rete di evasione Ponzan Vidal" 1913 - 1980 José Ester Borras. La sua rete permise l'evasione di 1500 persone tra cui più di 700 aviatori alleati José Ester Borras. è nato il 26 ottobre 1913 a Berga, provincia di Barcellona. Militante...
Leggi il postJean Vigo Tra poesia e rivolta di Felip Equy La vita del cineasta Jean Vigo fu breve (1905-1934). Egli realizzò soltanto quattro film la cui durata complessiva non raggiunge le tre ore. Ma L'Atalante e Zéro de conduite [Zero in condotta] sono dei film...
Leggi il postMaterialismo dialettico e psicanalisi secondo Wilhelm Reich di Thierry Simonelli Apparso in: Actuel Marx N° 30, Les rapports sociaux de sexe, [I rapporti sociali di sesso] Parigi, secondo semestre 2001, pp. 217-234. Secondo Bernard Görlich [1], il freudo-marxismo...
Leggi il post