Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

La Tradizione Libertaria

Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.

SACCO e VANZETTI. Ronald Creagh, Sacco e Vanzetti o le passioni militanti, da: "Le Monde Libertaire", giovedì 18 dicembre 1997.

SACCO e VANZETTI. Ronald Creagh, Sacco e Vanzetti o le passioni militanti, da: "Le Monde Libertaire", giovedì 18 dicembre 1997.

Sacco e Vanzetti o le passioni militanti di Ronald Creagh In un paese così implacabilmente procedurale come gli Stati Uniti, i grandi processi hanno un posto non trascurabile nell'universo mediatico. La tragedia di Nicola Sacco e di Bartolomeo Vanzetti,...

Leggi il post

Satira libertaria. Henri Viltard, Gustave Henri Jossot, biografia.

Satira libertaria. Henri Viltard, Gustave Henri Jossot, biografia.

GUSTAV E-HENRI JOSSOT Dopo aver proposto alcuni numeri di L'Assiette au Beurre, interamente illustrati da Jossot, riteniamo opportuno pubblicare un saggio che tratti in modo adeguato il grande caricaturista libertario francese. Lo facciamo traducendo...

Leggi il post

SACCO e VANZETTI. Jean Pierre Debourdeau, L'affare Sacco e Vanzetti, da: "Rouge" n° 2218, 13 settembre 2007.

SACCO e VANZETTI. Jean Pierre Debourdeau, L'affare Sacco e Vanzetti, da: "Rouge" n° 2218, 13 settembre 2007.

The Passion of Sacco and Vanzetti, mosaico all'Università di Syracuse, N. Y., realizzato da Ben Shahn L'affare Sacco e Vanzetti di Jean Pierre Debourdeau Il 23 agosto del 1927, Nicola Sacco e Bartolomo Vanzetti, "senza nome nella folla dei senza nomi"...

Leggi il post

SACCO e VANZETTI. da: "Le Drapeau noir".

SACCO e VANZETTI. da: "Le Drapeau noir".

Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti Bartolomeo Vanzetti "Senza nome nella folla dei senza nomi", così si è descritto nella sua autobiografia di venti pagine che egli redasse nella prigione di Charlestown: Storia di una vita di proletario . Bartolomeo era...

Leggi il post

SACCO e VANZETTI. FUMETTO STORICO. Fred Ellis, Il caso di Sacco e Vanzetti, di Ellis, da: "The Daily Worker", 20 luglio 1927.

SACCO e VANZETTI. FUMETTO STORICO. Fred Ellis, Il caso di Sacco e Vanzetti, di Ellis, da: "The Daily Worker", 20 luglio 1927.

Proponiamo, grazie a internet, una breve raccolta di tavole disegnate da un certo Fred Ellis, illustratore del quotidiano "The Daily Worker" del 20 agosto 1927, meno di tre giorni prima del duplice assasimio di Sacco e Vanzetti, quindi. Il giornale era...

Leggi il post

Satira libertaria. Gustave-Henri Jossot, Il Rispetto, da: "L'Assiette au Beurre", n° 302, 12 gennaio 1907.

Satira libertaria. Gustave-Henri Jossot, Il Rispetto, da: "L'Assiette au Beurre", n° 302, 12 gennaio 1907.

Il Rispetto Continuiamo l'approfondimento di uno dei più singolari collaboratori di L'Assiette au Beurre, la grande rivista settimanale di satira di orientamento libertario d'inizio secolo XX, di Jossot, dal tratto nitido e caricaturale molto fumettistico...

Leggi il post

Satira libertaria. Gustave-Henri Jossot, CRA, "L'Assiette au Beurre", n° 59, 17 maggio 1902.

Satira libertaria. Gustave-Henri Jossot, CRA, "L'Assiette au Beurre", n° 59, 17 maggio 1902.

CRA Approfondiamo con questo post la conoscenza di un grande autore di satira politica libertario. Con questo laconico titolo: Cra, che rimanda come è ben evidente al verso dei corvi (o se lo si preferisce delle cornacchie), Jossot dedicava le sue salaci...

Leggi il post

Eventi libertari. Maurice Joyeux, Maggio 68: sotto le pieghe della bandiera nera.

Eventi libertari. Maurice Joyeux, Maggio 68: sotto le pieghe della bandiera nera.

Maggio 68: sotto le pieghe della bandiera nera Maurice Joyeux Ho sotto gli occhi il numero speciale di Le Monde Libertaire e non posso impedirmi di trascrivere le prime frasi dell'editoriale che scrissi allora, con il titolo a cui ho dato oggi a quest'articolo:...

Leggi il post

Satira libertaria. Gustave-Henri Jossot, Gli Ubriaconi, Da. "L'Assiette au Beurre", n° 330, 27 luglio, 1907.

Satira libertaria. Gustave-Henri Jossot, Gli Ubriaconi, Da. "L'Assiette au Beurre", n° 330, 27 luglio, 1907.

Altro numero della grande rivista di satira politica, L'Assiette au Beurre, interamente dedicata a Jossot, singolare artista di cui ci abbiamo già pubblicato diversi numeri interamente disegnati da lui. Abbiamo visto come Jossot odiasse l'ipocrisia dei...

Leggi il post

Filosofi libertari. Inedito. Bernd Laska, Max Stirner- ancora e sempre un dissidente, da: "LSR Projeckt", 2000.

Filosofi libertari. Inedito. Bernd Laska, Max Stirner- ancora e sempre un dissidente, da: "LSR Projeckt", 2000.

Un altro importante saggio tratto da un'opera di Bernd Laska, che da molti lustri si dà molto da fare per valorizzare il reale apporto e l'influenza oggettiva di Max Stirner nei confronti di molti pensatori ottocenteschi. Un autore senz'altro poco prolifico...

Leggi il post