Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

La Tradizione Libertaria

Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell'esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l'oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l'oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera.

Testimonianze libertarie. Michal Mares, Come conobbi Franz Kafka, Appendice a "Klaus Wagenbach, Kafka, biografia della giovinezza", 1958.

Testimonianze libertarie. Michal Mares, Come conobbi Franz Kafka, Appendice a "Klaus Wagenbach, Kafka, biografia della giovinezza", 1958.

Come ho conosciuto Franz Kafka Michal Mareš di Michal Mareš Un idiota è un idiota; due idioti sono due idioti. Diecimila idioti sono un partito politico. Franz Kafka Incontravo Franz Kafka quasi ogni giorno andando al lavoro. Egli era allora, negli anni...

Leggi il post

Scrittori libertari. Michael Löwy, Franz Kafka ed il socialismo libertario, da: "Réfractions", n° 3, 1998.

Scrittori libertari. Michael Löwy, Franz Kafka ed il socialismo libertario, da: "Réfractions", n° 3, 1998.

Saggio notevole questo di Michael Lowy. Invito soprattutto i lettori a procurarsi gli studi originali di questo ricercatore su Kafka di maggiori dimensioni e più riccamente articolati editi dalla casa editrice Eleuthera. Kafka, una delle più importanti...

Leggi il post

Eventi libertari. Hélène Hernandez, Maggio 68: l'inizio di una lotta prolungata?, 1988.

Eventi libertari. Hélène Hernandez, Maggio 68: l'inizio di una lotta prolungata?, 1988.

Maggio 68: l'inizio di una lotta prolungata? 13 maggio 1968 di Hélène Hernandez Tra marzo e giugno, Le Monde Libertaire ha dedicato da una a due pagine ogni settimana a delle testimonianze degli attori del maggio 68. Che essi fossero famosi o sconosciuti...

Leggi il post

SAGGIO. Charles Jacquier, George Orwell o l'impossibile neutralità.

SAGGIO. Charles Jacquier, George Orwell o l'impossibile neutralità.

Un profilo profondo, chiaro e stimolante di un grande intelletto, quello di George Orwell , che operò soprattutto nella prima metà del XX secolo, ed in prevalenza nella sua parte soprattutto più tragica, quella dell'età del totalitarismo trionfante, è...

Leggi il post

Memoria. I taxi di Barcellona, da: "Le Libertaire" del 12 luglio 1946.

Memoria. I taxi di Barcellona, da: "Le Libertaire" del 12 luglio 1946.

1936, I taxi di Barcellona... La sezione dei taxi di Barcellona è una di quelle in cui si è manifestata nel modo più evidente lo spirito costruttivo della classe operaia organizzata nella CNT. Prima del 19 luglio, esisteva un gran numero di raggruppamenti...

Leggi il post

INEDITO. Lucien Descaves & Steinlen, BARABBA, [BARABBAS], 1914, "Parole nella valle [3], 06 di 28.

INEDITO. Lucien Descaves & Steinlen, BARABBA, [BARABBAS], 1914, "Parole nella valle [3], 06 di 28.

VI. Parole nella valle [3] BARABBA, 1914, "Ricordi di gioventù", 05 di 28 [Traduzione di Ario Libert]

Leggi il post

INEDITO. Lucien Descaves & Steinlen, BARABBA, [BARABBAS], 1914, "Ricordi di gioventù", 05 di 28.

INEDITO. Lucien Descaves & Steinlen, BARABBA, [BARABBAS], 1914, "Ricordi di gioventù", 05 di 28.

V. Ricordi di gioventù BARABBA, 1914, Parole nella valle [2], 04 di 28. [Traduzione di Ario Libert]

Leggi il post

INEDITO. Lucien Descaves & Steinlen, BARABBA, [BARABBAS], 1914, Parole nella valle [2], 04 di 28.

INEDITO. Lucien Descaves & Steinlen, BARABBA, [BARABBAS], 1914, Parole nella valle [2], 04 di 28.

IV. Parole nella valle [2] BARABBA, L'eterno ingannato, 03 [Traduzione di Ario Libert]

Leggi il post

INEDITO. Lucien Descaves & Steinlen, BARABBA, [BARABBAS], 1914, L'eterno ingannato, 03 di 28.

INEDITO. Lucien Descaves & Steinlen, BARABBA, [BARABBAS], 1914, L'eterno ingannato, 03 di 28.

III. L'eterno ingannato BARABBA, Parole nella valle, 02 [Traduzione di Ario Libert]

Leggi il post

INEDITO. Lucien Descaves & Steinlen, BARABBA, [BARABBAS], 1914, Parole nella valle [1], 02 di 28.

INEDITO. Lucien Descaves & Steinlen, BARABBA, [BARABBAS], 1914, Parole nella valle [1], 02 di 28.

II. Parole nella valle BARABBA, Natività, 01 BARABBA, L'eterno ingannato, 03 [Traduzione di Ario Libert]

Leggi il post